Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Mausoleo di Alicarnasso, la perduta meraviglia del mondo

Il Mausoleo di Alicarnasso era stato costruito per lasciare senza fiato i visitatori della città in arrivo via mare. La sua forma riprendeva quella di un tipico teatro greco e si univa al porto e all’agorà del villaggio. All’apice della struttura sorgeva la tomba del satrapo Mausolo dalla quale si avrebbe avuto accesso all’acropoli con

Leggi Tutto »

Chichen Itza, storia della piramide maya

Chichen Itza è uno dei monumenti storici più importanti della cultura maya e consente ai turisti di ritornare al passato e immaginare come scorresse lenta la vita tra questi meravigliosi e suggestivi blocchi di pietra. Le rovine sono conservate in un ottimo stato e il sito è dal 1998 Patrimonio dell’Umanità Unesco. La piramide più

Leggi Tutto »

Cappella Sistina, come nacque il capolavoro di Michelangelo

La Cappella Sistina era, all’epoca della sua costruzione, conosciuta come Cappella Magna e fa parte del forte principale del Vaticano. Il nome cambiò tra il 1473 e il 1481, periodo in cui Papa Sisto IV finanziò i lavori di restauro della struttura trasformandola nel capolavoro che oggi conosciamo. Sisto IV chiamò a dipingere opere all’interno

Leggi Tutto »

Taj Mahal, storia di questa meraviglia del mondo

Il mausoleo fu chiamato Taj Mahal per onorare Mumtaz Mahal ed è stato realizzato in marmo bianco costellato di pietre preziose, come cristallo, lapislazzuli, turchesi e giada, per dar vita a meravigliosi motivi geometrici. La cupola principale si staglia sul resto del panorama grazie ai suoi 73 metri di altezza e viene affiancata da altre

Leggi Tutto »

Fondazione di Roma, tra storia e leggenda

La leggenda narra che la città di Roma, sorta alla base del colle Palatino, fu fondata da Romolo dopo che il giovane ne tracciò i confini con uno spartano aratro nel lontano 21aprile del 753 a.C. Questa è la storia narrata dalla maggior parte degli storici romani, da Livio a Varrone, ma ancora oggi gli

Leggi Tutto »

Qualche foto